Tostato per espresso: 12 settembre 2025
Tostato per filtro: 10 settembre 2025
Per una migliore esperienza di assaggio, si consiglia di rispettare i tempi di degassamento del caffè, prima di effettuare la vostra estrazione:
Espresso, a partire da 8-10 giorni dalla data di tostatura / Filtro, a partire da 5 - 7 giorni dalla data di tostatura
Consigliato per: ESPRESSO, MOKA E FILTRO
Il profilo tostatura per Espresso è adatto anche per la Moka
Peso: 250g
NOTE: LAMPONE, CACAO, MELA COTTA
NAZIONE: UGANDA
REGIONE: SIRONKO DISTRICT, EASTERN UGANDA
PRODUTTORE: NORMAN MUKURU
STAZIONE DI LAVAGGIO: IMBALU
ALTITUDINE: 2000 - 2200 M
PROCESSO: NATURALE
VARIETÀ:NYASALAND, SL14, SL28
PUNTEGGIO SCA: 86.25
UGANDA IMBALU
Il nostro Uganda Imbalu è stato prodotto da Norman Mukuru, un vero e proprio guru del caffè, da sempre impegnato nella ricerca e nella produzione di caffè specialty eccellenti, processati con metodo naturale.
Su una vasta pianura alle pendici del Monte Elgon ha fondato The Coffee Yard, un enorme centro di essiccazione del caffè con una reputazione formidabile per i suoi caffè naturali di alta qualità. Negli ultimi anni, The Coffee Gardens, un’importante azienda specializzata nella produzione ed esportazione di caffè specialty dell’Uganda, ha collaborato a stretto contatto con Norman per migliorare la qualità dei caffè prodotto in questo territorio.
The Coffee Yard è diventato quindi un nuovo partner commerciale di The Coffee Gardens, che supporta Norman Mukuru e il suo team nell'importazione dei suoi caffè.
Falcon Specialty, il nostro importatore di fiducia, distribuisce in esclusiva i caffè di Norman nel Regno Unito e nell'Unione Europea. Questa collaborazione è giunta al secondo anno.
The Coffee Gardens conosce Norman da diversi anni e ha costruito un rapporto basato sulla condivisione di conoscenze e sull'apprendimento reciproco in materia di lavorazione e creazione di programmi di tracciabilità per gli agricoltori. È sulla base di questa storia e di questa fiducia che sono stati in grado di sviluppare il rapporto per esportare ora il caffè di Nornan.
Con sede ai piedi del Monte Elgon, Norman lavora il caffè naturale proveniente dai distretti di Sironko, Mbale, Bulambuli e Kapchorwa, fondando The Coffee Yard, un enorme centro per la ricezione e l'essiccazione del caffè. Norman ha una vasta esperienza nel settore del caffè, avendo lavorato per quasi 20 anni nel settore, e produce caffè naturali dal 2018, modificando spesso i suoi processi per trovare il miglior profilo in tazza.
Per maggiori info su questo caffè, visita il sito ufficiale del prodottuore: The Coffee Gardens
Norman Mukuru nella sua azienda, circondato da una serie di letti rialzati dove viene lasciato ad essicare il caffè
Una donna impegnata nella raccolta del caffè, all’interno di una delle piantagioni di Norman.
Drante la fase di essicazione di un caffè processato con metodo naturale, le drupe di caffè vengono essiccate intere, con tutta la polpa e la buccia, esponendole al sole su un'aia o su letti sospesi. L'azione di girare continuamente le drupe è essenziale per evitare la formazione di muffe e fermentazioni indesiderate durante l'essiccazione, che può durare diverse settimane. In questo caso, una donna è impegnata proprio in quest’azione, all’interno dell’azienda The Coffee Yard, situata alle pendici del Monte Elgon
Cosa si intende per caffè specialty? A noi piace definirlo cosi:
Un caffè specialty è un caffè di alta qualità, selezionato, tracciato all’origine e raccolto a mano, di specie Arabica, privo di difetti, coltivato e prodotto da una singola azienda agricola, o da una comunità autonoma di coltivatori, che supera il punteggio di 80 punti, su un massimo di 100, in una scheda di assaggio SCA. Il caffè viene giudicato da un team di assaggiatori certificati seguendo un protocollo definito dalla SCA (Specialty Coffee Association).
La filiera per garantire un prodotto di qualità non si ferma qui! Un bravo torrefattore, con le sue attrezzature professionali, avrà il compito di valorizzare questo prodotto, studiando una curva di tostatura adatta per esaltare le sue caratteristiche. Ed infine spetta al bravo barista, od al vero coffee lover, regalare l’emozione di una tazza di caffè eccezionale, definendo la ricetta di estrazione, per espresso o filtro, che valorizzi al meglio questo caffè.
Bere caffè specialty è un’esperienza ed è il modo migliore per rendere omaggio a tutti i coltivatori, produttori, torrefattori e baristi che si sono impegnati per far nascere un’emozione dentro una semplice tazza di caffè!