Perù Palo Blanco
Noce di cocco, Albicocca, lime, Cacao, Oolong, sciroppo di Acero (note ancora da definire)
Nuovo caffè! (DISPONIBILE AL MOMENTO SENZA ETICHETTA)
Noce di cocco, Albicocca, lime, Cacao, Oolong, sciroppo di Acero (note ancora da definire)
Nuovo caffè! (DISPONIBILE AL MOMENTO SENZA ETICHETTA)
Noce di cocco, Albicocca, lime, Cacao, Oolong, sciroppo di Acero (note ancora da definire)
Nuovo caffè! (DISPONIBILE AL MOMENTO SENZA ETICHETTA)
Tostato per espresso: 30 aprile 2025
Tostato per filtro: 30 aprile 2025
Per una corretta esperienza di assaggio, si consiglia di rispettare i tempi di degassamento del caffè, prima di effettuare la vostra estrazione:
Espresso, a partire da 8-10 giorni dalla data di tostatura / Filtro, a partire da 4-5 giorni dalla data di tostatura
Consigliato per: ESPRESSO, MOKA E FILTRO
Il profilo tostatura per espresso è adatto anche per la moka
Peso: 250g
NOTE: NOCE DI COCCO, ALBICOCCA, LIME, CACAO, OOLONG, SCIROPPO DI ACERO
NAZIONE: PERÙ
REGIONE: CAJAMARCA
PRODUTTORE: COOPERATIVA DI PICCOLO AGRICOLTORI
ALTITUDINE: 1750 - 1950
PROCESSO: LAVATO
VARIETÀ: BOURBON
Perù Palo Blanco
Palo Blanco è una comunità di piccoli coltivatori, insediata nella regione di Cajamarca, nella parte settentrionale del Perù. Questa regione rappresenta un importante territorio di coltivazione del caffè, con altitudini che vanno dai 1.200 ai 2.000 metri sul livello del mare, fornendo le condizioni ideali per la produzione di caffè specialty.
Gli agricoltori di Palo Blanco, come in altre parti di Cajamarca, lavorano spesso su piccoli appezzamenti di terreno, generalmente da 1 a 3 ettari. Questi produttori in genere coltivano varietà tradizionali come Caturra, Bourbon e Typica, utilizzando pratiche agricole sostenibili che includono la coltivazione all'ombra. Le sfide per gli agricoltori della regione includono condizioni meteorologiche mutevoli dovute ai cambiamenti climatici, infrastrutture limitate e difficoltà di accesso ai mercati.
Una volta pronto, il caffè viene portato al magazzino di Falcon Coffee a Jaén, dove ne viene valutata la qualità (Falcon è il nostro importatore di fiducia) In questa fase viene concordato un prezzo in base al punteggio della tazza e all'analisi chimica. Infine, il caffè viene trasportato in uno stabilimento chiamato Café Selva Norte SAC, controllato per eventuali difetti, quindi imballato e spostato sulla costa per la spedizione.
Cosa si intende per caffè specialty? A noi piace definirlo cosi:
Un caffè specialty è un caffè di alta qualità, selezionato, tracciato all’origine e raccolto a mano, di specie Arabica, privo di difetti, coltivato e prodotto da una singola azienda agricola, o da una comunità autonoma di coltivatori, che supera il punteggio di 80 punti, su un massimo di 100, in una scheda di assaggio SCA. Il caffè viene giudicato da un team di assaggiatori certificati seguendo un protocollo definito dalla SCA (Specialty Coffee Association).
La filiera per garantire un prodotto di qualità non si ferma qui! Un bravo torrefattore, con le sue attrezzature professionali, avrà il compito di valorizzare questo prodotto, studiando una curva di tostatura adatta per esaltare le sue caratteristiche. Ed infine spetta al bravo barista, od al vero coffee lover, regalare l’emozione di una tazza di caffè eccezionale, definendo la ricetta di estrazione, per espresso o filtro, che valorizzi al meglio questo caffè.
Bere caffè specialty è un’esperienza ed è il modo migliore per rendere omaggio a tutti i coltivatori, produttori, torrefattori e baristi che si sono impegnati per far nascere un’emozione dentro una semplice tazza di caffè!