Tostato per espresso: 11 novembre 2025
Tostato per filtro: 11 novembre 2025
Per una migliore esperienza di assaggio, si consiglia di rispettare i tempi di degassamento del caffè, prima di effettuare la vostra estrazione:
Espresso, a partire da 8-10 giorni dalla data di tostatura / Filtro, a partire da 5 - 7 giorni dalla data di tostatura
Il profilo di tostatura per Espresso è adatto anche per la Moka
Peso: 250g
NOTE: MANGO, CIOCCOLATO BIANCO, PESCA
NAZIONE: ETIOPIA
REGIONE: HAMBELA WAMENA, WEST GUJI ZONE
ESPORTATORE: HIGHLAND COFFEE DEVELOPMENT
STAZIONE DI LAVAGGIO: BUKU ABEL
ALTITUDINE: 1900 - 2100 M
PROCESSO: NATURALE
VARIETÀ: HEIRLOOM
PUNTEGGIO SCA: 87.75
ETIOPIA DIIMA BUKU ABEL #6
IL NOME, DIMMA BUKU ABEL
Il nostro importatore di fiducia, Nordic Approach, per classificare in modo efficare i suoi caffè etiopici e facilitarne la selezione, ha creato una "ruota aromatica", dove ha assegnato un colore ad ogni specifico profilo aromatico. Ciascun colore porta il nome di una parola in lingua oroma, una lingua nativa diffusa soprattutto in Etiopia.
Questo caffè rientra nel profilo aromatico "Diima". Diima significa "rosso" nella lingua oroma e indica che nella vostra tazza troverete intensità, note di frutta caramellata, note di mosto d’uva, fiori di violetta e frutti tropicali come mango e banana.
Buku Abel indica la stazione di lavaggio in cui è stato processato.
BUKU ABEL, LA STAZIONE DI LAVAGGIO
Questo caffè è stato prodotto presso la Buku Abel Washing Station, utilizzando le ciliegie di circa 500 agricoltori. Fondata nel 2019, Buku Abel è una stazione di lavaggio situata a Guji. Si trova a 1900-2100 metri sul livello del mare, su una piccola collina con un'ottima esposizione al sole, venti freddi e un terreno ricco, fertile e rosso. Gli agricoltori locali consegnano le loro ciliegie verso mezzogiorno e le selezionano fino al tardo pomeriggio. Processate con metodo naturale, le ciliegie destinate a questo lotto vengono selezionate e poi essiccate al sole su letti rialzati africani.
La dimensione media degli appezzamenti di terreno dei contadini è compresa tra 0,5 e 2 ettari, con vegetazione semi-forestale e di tipo giardino. Ci sono circa 1800-2400 alberi piantati per ettaro, con una produzione stimata di circa 3 kg di ciliegie per albero. Le varietà coltivate sono antiche.
HIGHLAND COFFEE DEVELOPMENT, L’ESPORTATORE
Questo caffè è stato esportato da Highland Coffee Development (HCD), fondata nel 2018 da due fratelli, Ermias ed Ephrem Eshetu. Provenienti dalla regione meridionale e sud-occidentale dell'Oromia in Etiopia, dove il caffè è profondamente radicato nello stile di vita locale, sono orgogliosi di onorare le loro radici attraverso il caffè che esportanoNORDIC APPROACH, L’IMPORTATORE
Nordic Approach è un importatore che si concentra esclusivamente sull'approvvigionamento di caffè verdi di qualità tracciabile con profili aromatici distintivi. Lavorano e acquistano da produttori, cooperative e fornitori all'avanguardia in Africa orientale, Colombia, Brasile e America Centrale. Operano ampiamente sul campo per contribuire allo sviluppo del prodotto e per identificare, selezionare e importare caffè dalle origini e dalle regioni che ritengono abbiano il miglior potenziale. Si impegnano sempre a:
• Selezionare l'approvvigionamento dei loro caffè in base ad aromi, profilo in tazza e qualità.
• Pagare premi adeguati, poiché credono che sia l'unico modo per una coltivazione e una produzione sostenibili.
• Garantire la separazione dei lotti, la completa tracciabilità, la corretta macinazione a secco, l'insacchettamento e la selezione.
• Fornire una logistica efficiente dall'origine al loro magazzino e/o ai torrefattori.
• Sostenere i loro prodotti e garantire che non vi siano cali di qualità prima dell'arrivo.
Stazione di lavaggio di Buku Abel, un coltivatore stringe tra le mani alcune ciliegie di caffè appena raccolte
Stazione di lavaggio di Buku Abel, donne imepgnate nella sistemazione delle ciliegie di caffè su letti africani rialzati
Stazione di lavaggio di Buku Abel, selezione a mano delle ciliegie di caffè più mature, prima che inizi il processo di essicazione
Cosa si intende per caffè specialty? A noi piace definirlo cosi:
Un caffè specialty è un caffè di alta qualità, selezionato, tracciato all’origine e raccolto a mano, di specie Arabica, privo di difetti, coltivato e prodotto da una singola azienda agricola, o da una comunità autonoma di coltivatori, che supera il punteggio di 80 punti, su un massimo di 100, in una scheda di assaggio SCA. Il caffè viene giudicato da un team di assaggiatori certificati seguendo un protocollo definito dalla SCA (Specialty Coffee Association).
La filiera per garantire un prodotto di qualità non si ferma qui! Un bravo torrefattore, con le sue attrezzature professionali, avrà il compito di valorizzare questo prodotto, studiando una curva di tostatura adatta per esaltare le sue caratteristiche. Ed infine spetta al bravo barista, od al vero coffee lover, regalare l’emozione di una tazza di caffè eccezionale, definendo la ricetta di estrazione, per espresso o filtro, che valorizzi al meglio questo caffè.
